Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cosa rende un cibo facilmente digeribile per i cani?

Immagine Tempo di lettura: 3 min

Indice

Sempre più cani soffrono di problemi digestivi e intestinali, spingendo i proprietari a cambiare alimentazione per andare incontro alle esigenze dei propri pet. Optare per un regime alimentare basato su cibo altamente digeribile per i cani è sicuramente la strada migliore per garantire la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe.

Cibo altamente digeribile cani, ecco come deve essere

Se fai un giro nei negozi specializzati in petfood, troverai una vasta gamma di cibo umido e crocchette con formulazioni appositamente studiate per cani con problemi digestivi e intestinali. Che cosa rende questi cibi più digeribili?

Conoscere la risposta ti aiuterà a selezionare con più consapevolezza gli alimenti più digeribili (e facilmente assimilabili dal tuo cane). Ecco a che cosa devi fare caso.

Proteine di alta qualità

Il cane è considerato un animale onnivoro, ma la sua dieta si basa principalmente sulle proteine. In particolare, la carne e il pesce rappresentano la fonte di nutrimento principale.

Per i cani che soffrono di problemi digestivi, è meglio optare per alimenti a base di proteine magre, come ad esempio il pesce, il coniglio, il maiale, il tacchino e l’agnello.

Questi alimenti sono ricchi di aminoacidi indispensabili per fornire nutrimento al cane, il tutto con un contenuto ridotto di grassi (spesso responsabili di una digestione lenta). In più, queste fonti proteiche risultano sempre super appetibili per gli amici a quattro zampe!

Forse hai notato un grande assente, ovvero il pollo. Forse non lo sai, ma la carne di pollo è una delle principali responsabili delle allergie nel cane, che possono tradursi in spiacevoli problemi gastrointestinali.

Anche pesci come il salmone e la trota sono fonti proteiche di ottima qualità, soprattutto perché sono ricche di Omega-3, acidi grassi alleati della salute e dell’intestino.

Giusta quantità di fibra, prebiotici e probiotici

Un altro aspetto da considerare quando scegli cibo facilmente digeribile per i cani è la quantità di fibre.

Le fibre si trovano negli alimenti di origine vegetale. Pur non avendo valore nutritivo per il cane, contribuiscono in modo determinante al benessere intestinale (che è strettamente collegato a quello dello stomaco).

Le fibre insolubili, in particolare, stimolano la motilità intestinale, contribuendo ad ammorbidire le feci. Viceversa, le fibre solubili ne aumentano la viscosità. Ecco perché l’equilibrio tra le due è fondamentale per la salute del transito intestinale!

Anche gli alimenti arricchiti di prebiotici e probiotici contribuiscono alla salute di stomaco e intestino. Insieme, prebiotici e probiotici forniscono nutrienti alla flora batterica intestinale, mantenendola in salute con notevoli benefici per la digestione e l’assimilazione dei nutrienti.

Cibo grain free senza cereali

Molti cani faticano a digerire gli amidi e il glutine dei cereali, per questo sono sempre più diffusi gli alimenti grain-free per animali.

Grano, mais, riso, soia e avena sono molto utilizzati nei mangimi per cani, ma purtroppo possono causare problemi gastrointestinali a causa di intolleranza, allergie e ipersensibilità.

Ecco allora che rimuovere i cereali come fonte di carboidrato e sostituirli con altri ingredienti più tollerabili (come patata o tapioca) può essere utile per ottenere un cibo più digeribile per il cane.

Crocchette digeribili, la miglior scelta per il tuo cane

Proteine di qualità, presenza di fibre, prebiotici, probiotici e, soprattutto, assenza di cereali, causa di allergie e intolleranze. Questo è l’identikit del cibo facilmente digeribile per i cani!

Se hai bisogno di petfood digeribile, puoi optare per la nuova linea grain-free di Animal Side.

Crocchette per cani di piccola taglia - Agnello, Patate Dolci e Menta - Grain Free (senza cereali)

Alimenti nutrienti e di grande gusto, per migliorare la qualità della vita del tuo animale domestico.

Si tratta di cibo per cani senza cereali, in cui la fonte di carboidrato è costituita dalle patate dolci, carboidrati complessi ricchi di vitamine del gruppo B. Questi si uniscono alle proteine di qualità del maiale, dell’agnello, del salmone e della torta, nonché al mix di fibre, vitamine e sali minerali di alimenti naturali come mele, asparagi, prezzemolo e altri ingredienti di origine vegetale.

Grazie all’aggiunta di prebiotici MOS e FOS, i mangimi grain-free di Animal Side sono indicati per cani con intolleranze e allergie alimentari o che hanno problemi di digestione. L’ideale per favorire il benessere di stomaco e intestino!

Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere aggiornate in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario.

Altri articoli che potrebbero interessarti