Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cosa vuol dire “grain-free” nel cibo per cani?

Immagine Tempo di lettura: 3 min

Indice

Se hai un cane, sicuramente ti sarà capitato di leggere sull’etichetta di crocchette e mangimi la parola “grain-free”. O magari ne hai sentito parlare da altri proprietari di animali, o ancora del tuo veterinario di fiducia. Ma che cosa vuol dire grain-free e perché se ne sente parlare sempre più spesso?

Significato di grain-free, ecco cosa vuol dire

Grain-free è una parola inglese che significa letteralmente “senza grano” o, meglio, “senza cereali”. Indica quindi una tipologia di cibo per cani completamente priva di cereali.

I cereali sono una grande famiglia di piante (e alimenti) che include grano, avena, mais, farro, riso, orzo, segale e soia. Tutti questi ingredienti sono utilizzati in grande quantità non solo nell’alimentazione umana, ma anche in quella dei nostri amici a quattro zampe.

Ma perché si dovrebbe fare a meno di questi cereali nell’alimentazione del cane?

Il problema è che molti cereali possono causare problemi digestivi e reazioni allergiche negli animali a quattro zampe.

I cereali sono noti per contenere amido e glutine, due componenti che possono risultare difficili da digerire negli animali con problemi gastrointestinali.

Inoltre, i cereali contengono diversi allergeni e i cani, proprio come noi umani, possono sviluppare una sensibilità nei loro confronti, con casi che vanno dall’intolleranza all’allergia vera e propria, con sintomi spiacevoli che includono pruriti, irritazioni cutanee, diarrea e vomito.

I cani con questi problemi trovano negli alimenti grain-free degli ottimi alleati di salute e benessere!

Perché il cibo grain-free fa bene al tuo cane

I mangimi e le crocchette grain-free sono una manna dal cielo per quei cani che soffrono di problemi digestivi e di sensibilità al glutine, agli amidi e agli allergeni dei cereali.

Nei mangimi grain free, la quantità di carboidrati viene spesso sostituita da altri alimenti, come ad esempio la patata o la tapioca, che risultano più facilmente digeribili e assimilabili dai cani.

Ma perché la patata sì e i cereali no? Che cosa hanno di diverso?

Il fatto è che vegetali come patata e tapioca sono più vicini alla “dieta naturale” del cane. In natura, i cani non si nutrono di “grani” come grano, avena e orzo, prediligendo invece altre fonti di carboidrato più “accessibili”.

Quindi bisogna evitare il cibo per cani con cereali?

In realtà, non è detto che il tuo cane debba per forza escludere dalla sua dieta i cereali.

Nel corso della sua esistenza al fianco dell’uomo, il cane si è gradualmente adattato alle abitudini degli uomini, iniziando a mangiare i cereali. Questo ha portato i cani a tollerare gli amidi di grano, avena, mais, farro, riso e così via.

Inoltre, bisogna sottolineare che i processi di cottura degli alimenti contenuti nei mangimi e nelle crocchette per cani rendono i cereali più digeribili e facilmente assimilabili all’interno della dieta.

Pertanto, soltanto gli animali più sensibili, allergici o con problemi di salute legati all’assunzione dei cereali dovrebbero alimentarsi con cibo grain-free, ovviamente sempre dietro la raccomandazione del medico veterinario di fiducia.

Dove trovare petfood grain-free?

Se il tuo cane manifesta sintomi ricollegabili a una sensibilità, intolleranza o allergia al glutine, ti consigliamo di parlare con il tuo medico veterinario per valutare una dieta grain-free.

Ormai questo tipo di alimenti si trova ovunque, dai negozi specializzati in petfood alle farmacie veterinarie, inclusi gli store online.

Lo shop di Animal Side, ad esempio, offre diverse proposte di cibo grain-free per cani in una linea che include diverse ricette a base di proteine di qualità (maiale, agnello, salmone, trota) e patate dolci come fonte di carboidrato alternativa ai cereali.

Linea Grain Free - Eglefino, Patate Dolci e Prezzemolo - Cane Adulto

Alimenti nutrienti e di grande gusto, per migliorare la qualità della vita del tuo animale domestico.

Dalle crocchette per cani adulti ai mangimi per cuccioli, la linea grain-free di Animal Side offre una nutrizione bilanciata con proteine fresche e ingredienti naturali in grado di ridurre i fastidi dei cani più sensibili ai cereali o che hanno difficoltà a digerire; il tutto con il massimo grado di appetibilità.

Il tuo amico a quattro zampe non vedrà l’ora di provarli!

Disclaimer: le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere aggiornate in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico veterinario.

Altri articoli che potrebbero interessarti